Chi Siamo
International
La storia di Biskolak ha inizio negli anni ’80, in Nigeria, precisamente ad Abeokuta, città in cui i due fondatori Florence Ayinde e Samuel Kolawole Kuti, allora giovani studenti, si conobbero tra i banchi di scuola.Nel 1989, dopo la nascita del primogenito Tolulope, Samuel decise di trasferirsi in Italia per cercare fortuna.
All’inizio si stabilì da un cugino nei pressi di Bologna. Imparò subito l’italiano studiando da autodidatta, leggendo libri e guardando la televisione. Tolulope e Florence lo raggiunsero qualche anno più tardi, quando si era già trasferito a Brescia.
La famiglia visse in Valle Camonica fino a qualche anno dopo la nascita di Eric, il loro secondo figlio. Durante il soggiorno tra le valli Samuel e Florence lavorarono in fabbrica. Nel tempo libero cominciarono a stringere rapporti ed amicizie con la fiorente comunità nigeriana del mantovano. Nel 1996 si trasferirono a Castiglione Delle Stiviere nel quartiere multietnico “Cinque Continenti”.
A Castiglione Samuel ha lavorato in alcuni dei numerosi calzifici della zona, mentre Florence svolgeva lavori da domestica e baby sitter. Vivere nel nuovo quartiere fece scoprire ai Kuti un’importante occasione di creare un progetto: ai tempi, nonostante ci fosse una grandissima comunità africana, non c’era nessun negozio di prodotti tipici. Per questa ragione, su consiglio di nonna Cristina, la madre di Florence, i coniugi Kuti decisero di lanciarsi nella loro piccola impresa.
1999
Nel 1999 aprirono il Biskolak African Store. In concomitanza con l’apertura del negozio cominciò anche l’attività di Import&Export. Per garantire il massimo della qualità ai loro clienti, Florence e Samuel iniziarono a fare numerosi viaggi in Nigeria per selezionare con cura i prodotti da importare.
2000
Già dal 2000 rifornivano i maggiori magazzini tra Brescia, Mantova, Verona.
2004
Nel 2004 fu aperto un un magazzino per la vendita all’ingrosso e i prodotti Biskolak cominciarono a farsi conoscere in gran parte dei negozi etnici d’Italia.
2007
Nel 2007 Samuel e Florence ebbero l’intuizione di creare il primo di una lunga serie di prodotti commerciati dal marchio di Biskolak, la Eagle Brand Poundo Yam. La creazione di questo prodotto fece iniziare una nuova fase dell’attività di Biskolak. Il Poundo Yam fu subito un grande successo diventando uno tra i prodotti afroitaliani più diffusi negli african stores di tutta Italia. Oltre al Poundo Yam l’azienda è diventata pioniere nella commercializzazione di prodotti come l’Attieke, il Gari, i famosi “Fagliolini dall’occhio”, e di cosmetici e prodotti di bellezza.
2015
Nel 2015 lo storico negozio di Viale Europa fu trasferito nella nuova sede in via dei Pergolesi a Castiglione delle Stiviere, ampliando l’assortimento di prodotti, sia importati che prodotti dal marchio Eagle Brand.
2020
Il 2020 porta ad una nuova svolta: Eric Kuti assume l’incarico di managing director ed in concomitanza viene aperto il nuovo magazzino a Carpenedolo, in via Primo Maggio 47. Nello stesso periodo viene lanciata sul mercato una nuova linea di prodotti Eagle Brand.
La Biskolak International è un’attività di famiglia che oltre a coinvolgere la famiglia Kuti, include un team composto da operai ed impiegati che si sono uniti all’azienda, creando tra l’Africa e l’Italia.

Eric Kuti
Managing Director
La mission
La nostra mission è quella di far “vivere” l’Africa, l’esperienza africana, anche quando si è geograficamente lontani dalla madre patria. Il nostro obiettivo è promuovere e far conoscere le tradizioni della nostra terra attraverso il cibo, le bevande tipiche ed i coloratissimi vestiti. Che si tratti di cibi tradizionali come il Fufu, prodotti per i capelli o tessuti di Wax, cerchiamo di portare quella autenticità che si respirano nelle case della nostra terra.



